Foto courtesy Prisco Pizza & Spirits
Prisco Pizza & Spirits è la creatura del bartender Jack Prisco, che lavora in tandem con il pizzaiolo Giovanni Di Donna. Un indirizzo nato come American Bar nel 2011, pioniere nel proporre, poco dopo, il pairing pizza e cocktail, quando il trend di abbinare i lievitati ai drink miscelati doveva ancora esplodere. Con coraggio, dopo l’esperienza nel bar di famiglia in piazza a Pompei, e dopo aver perfezionato gli studi all’Aibes - Associazione Italiana Barman, Prisco si è lanciato in questa avventura a Boscotrecase, uno dei pochi paesi ad avere accesso diretto al Parco Nazionale del Vesuvio. Il locale, infatti, si trova a ridosso della strada panoramica provinciale, immerso nel verde, tra pini, ginestre e persino un uliveto. Ammirando il mare da un lato e il vulcano dall’altro, si assaporano ottime pizze in abbinamento a ottimi cocktail (ricordiamo che Jack Prisco ha vinto i campionati nazionali con Aibes nel 2014, mentre nel 2015 si è piazzato terzo ai campionati Iba a Sofia). Il consiglio è di leggere la drink list e lasciarsi guidare: sotto ogni cocktail è consigliata una pizza in pairing. Tra i must da assaggiare? La Maruzzella (una pizza napoletana rivisitata, con salsa di pomodoro, alici, pomodorini del Vesuvio gialli e rossi, capperi e olive nere), da assaporare sorseggiando l’Americano in torba, una rilettura del classico Americano, con l’aggiunta di whisky torbato delle isole scozzesi, dalle note sapide. “Parto sempre da un ingrediente delle pizze per creare cocktail ad hoc”, spiega il bartender. Da non perdere anche la Margherita abbinata al Gin tonic al basilico, preparato con Tonica agli Agrumi Sanpellegrino. Si può opatre per la formula degustazione, con sei pizze abbinate ad altrettanti cocktail, oppure per la carta, suddivisa tra pizze stagionali, pizze tradizionali, pizze “Vesuvio e dintorni” (preparate con prodotti del territorio: pomodorino del piennolo, alici di Cetara, torzella vesuviana, mozzarella di bufala, erbe aromatiche locali) e pizze croccanti, con impasti e cotture diverse, a partire dal padellino preparato con lievito madre.
Prisco Pizza & Spirits
Via Argano 1, Boscotrecase (NA)
I Caporale, Casalnuovo
Si trova a Casalnuovo la pizzeria I Caporale, sorta dall’evoluzione del Mon Premier, un locale che ha fatto conoscere l’arte di Domenico Caporale. Dallo scorso maggio, è stata ufficialmente lanciata una nuova immagine di questo storico indirizzo, che oggi vede impegnati, accanto a Domenico, i figli Raffaele e Giuseppe. Ecco allora uno spazio moderno, con due forni, completamente ristrutturato nell’interior design, dove, oltre alla classica ruota di carro, trova spazio la pizza contemporanea, con un impasto ad alta idratazione. Non mancano le pizze nel ruoto e i ripieni.
I Caporale
Via Nazionale delle Puglie 83, Casalnuovo (NA)
I Vesuviani, Castello di Cisterna
Federico e Francesco De Maria, rispettivamente pizzaiolo e sommelier, sono i due fratelli alla regia de I Vesuviani, indirizzo da non perdere a Castello di Cisterna, ai piedi del celebre vulcano partenopeo. Non è erede di un’attività di famiglia, ma è pizzaiolo per passione Federico, che si è formato da autodidatta, frequentando corsi con un personaggio del calibro di Gabriele Bonci. Così, in una location dal respiro moderno, accanto alla classica pizza della tradizione napoletana, a impasto diretto, si trovano declinazioni come la pizza in pala o a pizza al padellino. Tutte da provare.
Pizzeria I Vesuviani
Via Madonnelle 55, Castello di Cisterna (NA)
Pizzeria Nanninella, Poggiomarino